Spese di acquisto per la seconda casa: quali sono?
DALL’IMPOSTA DI REGISTRO ALLA PARCELLA DA DARE AL NOTAIO: QUALI SONO LE SPESE DI ACQUISTO DELLA SECONDA CASA COSTI DI METTERE IN CONTO NEL CASO DI ACQUISTO DI UNA SECONDA CASA.
L’acquisto di una seconda casa non consiste nel mero atto che porta alla valutazione di un immobile e alla successiva compravendita: le spese per l’acquisto di una seconda casa inglobano infatti anche le tasse e le imposte che sono previste per legge, oltre che una parcella notarile da tenere in considerazione e le eventuali spese per il mantenimento. In questo articolo potrai trovare le informazioni relative alle spese di acquisto della seconda casa che comprendono le tasse e le imposte, ovvero l’IVA, l’imposta di registro, l’imposta catastale e quella ipotecaria.
TASSE ACQUISTO SECONDA CASA: QUALI SONO
Prima di procedere con l’elenco e la spiegazione delle spese di acquisto di una seconda casa, è bene fare chiarezza sulla distinzione esistente fra tasse e imposte. Probabilmente nel corso nel tempo, ti sarà capitato di usare i due termini come fossero sinonimi, ma in realtà hanno un significato differente.
Per tassa si intende, infatti, un tributo che viene versato quando si usufruisce di un servizio pubblico. Ne è un esempio la TARI, ovvero la tassa sui rifiuti. Per imposta, al contrario, si intende una quota da pagare che però non ha un corrispettivo in termini di servizi erogati dallo Stato o da un ente locale. È il caso dell’IVA o dell’imposta per la registrazione di un contratto.
L’acquisto della prima casa gode di alcuni vantaggi fiscali che non ricadono sulla seconda casa. Le tasse da applicare sull’acquisto della seconda casa sono:
- l’IMU, ovvero l’Imposta Municipale Unica, che serve a unificare le tasse e i contributi che gravano sul possesso di immobili o proprietà;
- la TASI, acronimo di Tassa sui Servizi Indivisibili, con la quale si pagano i servizi pubblici messi a disposizione dal Comune di residenza. Ne fanno parte, per esempio, l’illuminazione pubblica, i servizi socioassistenziali, la tutela e la manutenzione delle aree comunali.
Nel caso della prima casa, queste due tasse non devono essere pagate qualora la prima casa fosse quella nella quale si ha sia la residenza sia il domicilio. La TARI, invece, che è la tassa sui rifiuti, deve essere corrisposta per legge anche per la seconda casa.
ACQUISTO SECONDA CASA: QUALI SONO LE IMPOSTE DA PAGARE
Quando si valutano le spese di acquisto della seconda casa, bisogna considerare che c’è differenza fra la compravendita con un privato o un’impresa esente da IVA e l’acquisto tramite costruttori edili, che invece sono soggetti all’IVA.
Nel caso di acquisto seconda casa da privato o da soggetto senza IVA, le imposte da considerare sono:
- l’imposta di registro pari al 9% del valore fiscale dell’immobile;
- 50 euro di imposta ipotecaria;
- 50 euro di imposta catastale.
Nel caso di acquisto da imprese che sono invece soggette a IVA, i calcoli delle imposte sono differenti e corrispondono:
- al 10% di IVA al costruttore, che può raggiungere anche il 22% nel caso di immobile di lusso;
- 200 euro di imposta di registro;
- 200 euro di imposta ipotecaria;
- 200 euro di imposta catastale;
- 230 euro di bollo.
Alle imposte citate si aggiungono in questo caso 35 euro di tassa ipotecaria e 55 euro di voltura catastale. In altri termini, il metodo per il calcolo dell’imposta che viene applicata varia in base all’IVA: nel caso in cui è prevista, si applica l’imposta al prezzo di acquisto, invece, quando non è prevista, pagando al 9% viene applicata l’imposta al valore catastale.
PARCELLA NOTAIO PER L’ACQUISTO DI UNA SECONDA CASA
Oltre a quanto detto finora, tra le spese di acquisto seconda casa sono previste anche quelle relative agli onorari del notaio, che in virtù della libera concorrenza, non possono essere calcolate in anticipo prima di effettuare la compravendita.
La parcella prevista per il notaio dipende infatti da fattori quali il prestigio dello studio notarile al quale ci si rivolge, oppure si lega a eventuali particolarità che sono state riscontrate durante l’atto di vendita e la relativa trascrizione, attraverso i quali il notaio si occuperà delle imposte che il cliente è tenuto a pagare. Per questo motivo si consiglia sempre di chiedere un preventivo a più notai per tempo e fare una comparazione fra le varie parcelle notarili richieste.
Thanks for all of your effort on this site. My mother really loves participating in research and it’s easy to understand why. We notice all regarding the powerful method you offer rewarding ideas through this blog and even encourage contribution from others on this area of interest so our favorite daughter has always been starting to learn a lot. Have fun with the rest of the new year. You have been performing a great job. blog
I always use url shortener
It is very helpful.
Greetings! Quick question that’s entirely off topic.
Do you know how to make your site mobile friendly?
My web site looks weird when viewing from my iphone.
I’m trying to find a template or plugin that might be able
to fix this problem. If you have any suggestions, please
share. Thanks! buy modafinil https://provigilmodafinilchik.com
I got this website from my pal who told me about this web page and now this time I am visiting
this website and reading very informative articles or reviews
at this place. buy provigil https://provigilmodafinilchik.com
Amazing! This blog looks just like my old one!
It’s on a entirely different subject but it has
pretty much the same page layout and design. Superb choice of colors!
what is provigil https://provigilmodafinilchik.com
I love it when people get together and share thoughts.
Great website, continue the good work! modafinil 100mg https://provigilmodafinilchik.com
Keep on working, great job! buy provigil https://provigilmodafinilchik.com
I enjoy reading through a post that can make people think.
Also, thank you for allowing for me to comment!
Wow, this post is good, my younger sister is analyzing these things, thus I am
going to tell her. provigil side effects https://provigilmodafinilchik.com
Remarkable! Its actually amazing paragraph, I have got much clear idea
regarding from this article. buy modafinil https://provigilmodafinilchik.com
I was able to find good advice from your articles. provigil online https://provigilmodafinilchik.com
I am really happy to glance at this website posts which carries plenty of helpful
data, thanks for providing these data. provigil medication https://provigilmodafinilchik.com
It’s in point of fact a nice and helpful piece of information. I’m happy
that you simply shared this helpful info with us.
Please keep us up to date like this. Thank you for sharing.
modafinil pill https://provigilmodafinilchik.com
I really love your blog.. Pleasant colors & theme.
Did you build this site yourself? Please reply back as I’m looking to create my own blog and want to find out where
you got this from or just what the theme is called.
Many thanks! Modafinil Pill
https://provigilmodafinilchik.com
Please let me know if you’re looking for a writer for
your weblog. You have some really good articles and I feel I would be a good asset.
If you ever want to take some of the load off, I’d absolutely love to write some articles for your blog in exchange for a link back
to mine. Please blast me an email if interested. Many thanks!
buy provigil https://provigilmodafinilchik.com
Hey I am so excited I found your blog page, I really found you by error,
while I was browsing on Aol for something else, Nonetheless I am here now and would just like to say thanks for
a incredible post and a all round interesting blog (I also love the theme/design), I don’t have time to look over it all
at the minute but I have bookmarked it and also added in your RSS feeds, so when I have time
I will be back to read much more, Please do keep up the awesome b.
provigil 100 mg https://provigilmodafinilchik.com
Really when someone doesn’t know after that
its up to other users that they will help, so here it takes place.
provigil https://provigilmodafinilchik.com
Awesome blog! Do you have any hints for aspiring writers? I’m planning to start my own website soon but I’m a
little lost on everything. Would you propose starting with a free platform like WordPress or go for a paid
option? There are so many choices out there that I’m completely confused
.. Any ideas? Appreciate it!